La mescolanza delle varietà di olive, le esposizioni degli alberi e i diversi tempi di maturazione, rendono ogni frangitura unica. Ogni volta queste diversità generano un gusto complesso, ma equilibrato in ogni nota di sapore. Produrre olio di oliva monovarietale richiede un impianto di olivi ordinato e organizzato, mentre la nostra oliveta è antica e selvaggia.
Il Cassero è multivarietale per natura. Nel podere ci sono olivi Leccino, Moraiolo, Frantoio e Pendolino; qua e là un Rossellino o un olivo selvatico con i suoi pochi frutti e le foglie piccole. Le piante sono distribuite in ordine sparso sulle terrazze, tanto da scoraggiare la raccolta delle olive per qualità, in modo distinto.
Le diverse varietà di olivo sono mescolate in mezzo ad alberi da frutto e piante selvatiche, immerse nella vegetazione rigogliosa del luogo.